Altieri moda e la sua personale visione della rivoluzione del Fashion sostenibile e rispettoso delle differenze.
Se sei una persona attenta alle nuove sfide a cui il nostro pianeta ci sta ponendo davanti, sicuramente avrai sentito parlare di Upcycling.
Upcycling o riciclo creativo consiste nel riuso di scarti di produzione che altrimenti rientrerebbero nel ciclo dei rifiuti nonostante siano parti di prodotti nuovi, perfettamente utilizzabili, andando ad impattare sullo spreco di materie prime e quindi sul pianeta. Purtroppo, questo è il grande problema del fast fashion e dei brand mondiali che producono, senza mai fermarsi, materiale in serie e in grosse quantità, sfruttando, come se non bastasse, la mano d’opera a basto costo dei paesi in via di sviluppo, senza preoccuparsi dell’inquinamento locale.
Sarebbe, però, banale riutilizzare scarti senza farne qualcosa di meraviglioso. E’ proprio questa l’idea e l’operato dei designer di Altieri che reinventano nuovi capi sempre alla moda e mai uguali. Negli Showroom Altieri Moda non troverete, quindi , mai lo stesso capo, all’insegna di una moda rispettosamente “unica”.

Fare di un materiale povero una ricchezza, creare l’innovazione in pieno spirito circolare è la grande provocazione del Brand. Altieri moda non vuole uniformare, ma distinguere chi sceglie il suo brand.
Avete mai indossato due capi così diversi tra loro da pensare di non aver fatto un buon lavoro di styling?
Allora… Altieri Moda è quello che fa ogni giorno: unisce e trasforma tessuti diversi tra loro facendo di ciò una ricchezza.
Unicità, quindi, è la parola d’ordine di Altieri Moda e di chi veste il suo stile. Una moda che non passa mai di moda.
Le parole chiave del Brand Altieri Moda, stampate a carattere cubitale nell’Atelier: upcycling, riuso, sostenibilità e rispetto.
Un altro valore aggiunto è anche l’artigianalità tutta made in Italy: pensato, creato e confezionato in Italia con materie prime rigorosamente italiane.
Non siete ancora sicuri di vestire un capo Altieri? Allora venite a curiosare, a guardare con i vostri occhi e a toccare con mano la qualità e l’unicità nel suo Atelier a Monza.
WOW! condivido in pieno questa filosofia e amo le creazioni artigianali di questo tipo! complimenti!